Come risparmiare fino a 3.455 euro all'anno con 5 strategie
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

5 mosse per risparmiare 3455€ all’anno: inizia subito, funziona

carrello spesa supermercato

Le 5 strategie da attuare per risparmiare fino a 3.455 euro all’anno e avere maggiore budget per le spese familiari: le soluzioni da attuare.

Risparmiare sulle spese quotidiane non è solo una questione di sacrifici, bensì di strategie ben precise. Con l’aumento del costo della vita e l’inflazione che pesa sui budget familiari, è fondamentale prendere in considerazione diverse accortezze, in modo da non pesare troppo sul portafogli. Grazie a cinque specifici trucchi, infatti, è possibile risparmiare fino a 3.455 euro all’anno, senza rinunciare ai prodotti che ci servono ogni giorno.

Una spesa intelligente per risparmiare

Il primo passo per abbattere i costi è quello di pianificare gli acquisti in modo strategico. Andare al supermercato senza una lista della spesa, infatti, è un’azione che ci induce, anche in maniera inconsapevole, a riempire il carrello con prodotti inutili, che incrementano le spese nonché il rischio di attuare spreco alimentare.

Madre e figlia spesa latte
Madre e figlia spesa latte

Pertanto, è consigliabile preparare un elenco di cose da comprare, in modo da concentrarsi solo su ciò che realmente ci serve, selezionando le migliori offerte. Un altro segreto è quello di puntare ai discount, dove è possibile acquistare prodotti di qualità a prezzi nettamente inferiori rispetto ai supermercati tradizionali.

Anche ridurre gli sprechi è importante: per tale ragione, dunque, è bene controllare le etichette dei prodotti, verificare le date di scadenza e conservare gli alimenti in modo corretto per evitare di gettare via cibo inutilmente.

A queste soluzioni, si aggiunge un’abitudine sempre più diffusa che riguarda la pianificazione settimanale dei pasti. Sapere in anticipo cosa cucinare, infatti, permette di acquistare solo ciò che serve, per evitare acquisti impulsivi e affrontare spese inutili.

Meno carne, più risparmio e salute

Negli ultimi anni, il costo della carne bovina ha subito un incremento molto importanti che si attesta al 5,5%.

Ridurne il consumo, oltre a essere una scelta più sostenibile per l’ambiente, consente di alleggerire le spese che incidono sul budget familiare.

In alternativa, infatti, si possono introdurre nella dieta giornaliera cibi quali legumi, verdure e alternative proteiche più economiche che fanno bene alla salute e permettono di risparmiare a lungo andare.

Leggi anche
Netanyahu propone accordo stile Libia o minaccia militare contro l’Iran

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025 10:10

Netanyahu propone accordo stile Libia o minaccia militare contro l’Iran

nl pixel